Il Comune di Sona, vincitore del Bando Giovani in Biblioteca, promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, si propone di valorizzare la partecipazione delle nuove generazioni all’interno degli spazi offerti dalle biblioteche e, in collaborazione con le ragazze ed i ragazzi che partecipano al Progetto ORA! per la cittadinanza attiva, si aprono definitivamente le aule studio delle biblioteche di Sona e Lugagnano, per favorire la creazione di spazi di aggregazione destinati ai giovani dove promuovere attività ludico ricreative, sociali, educative, culturali e formative, per un corretto utilizzo del tempo libero.
SCOPO ED ORGANIZZAZIONE DELLE AULE STUDIO
Lo scopo delle aule studio è di fornire uno spazio fruibile per chi necessita di studiare in tranquillità senza doversi spostare dal proprio paese.
Le ragazze ed i ragazzi che si occupano della gestione delle aule studio si sono divisi in due gruppi in base alla frazione di residenza e rispondono ai nomi di Sofia Bonomi, Sofia Carcereri, Francesca Lago, Sara Liber, Sofia Lusente, Irene Montresor, Mattia Montresor, Ilaria Sandri, Matilde Santi e Laura Tomellini.
Gli orari delle aule studio vanno ad integrarsi con quelli delle due rispettive biblioteche, facendo sì che esse possano rimanere aperte a orario continuato in alcuni giorni.
ORARI BIBLIOTECA di LUGAGNANO:
AULE STUDIO (solo aula studio e no prestiti o resi):
LUNEDI' 13:30-19:30
VENERDI' 9.30-14.30
ORARI BIBLIOTECA "PIETRO MAGGI" di SONA:
AULE STUDIO (solo aula studio e no prestiti o resi):
LUNEDÌ 13.00-18.00
MARTEDÌ 21.00-23.00
GIOVEDÌ 14.30-19.00